Posizionamento WEB con Semalt

Quando parliamo di SEO, ci riferiamo intrinsecamente all'ottimizzazione dei motori di ricerca, che è essenziale per aumentare significativamente il traffico e il riconoscimento del marchio negli ambienti digitali.
In questo momento, migliaia di persone stanno cercando contenuti come i tuoi sul web, ma solo migliorando l'usabilità della tua pagina con strategie di posizionamento web SEO sarai in grado di posizionarti tra i primi risultati di ricerca e quindi essere trovato e prendere il controllo di quell'organico traffico.
Secondo gli esperti, l'80% del traffico verso un sito web inizia con una query di ricerca. Ecco perché l'ottimizzazione dei motori di ricerca è così vitale se vuoi ottenere un buon posizionamento sul web.
In questo articolo condivideremo con te le best practices da seguire per ottenere un miglior posizionamento sul web. Inoltre, ti diremo il miglior strumento SEO da utilizzare per raggiungere facilmente i tuoi obiettivi.
1. Posizionamento web, come apparire nella prima pagina di Google?
Ogni giorno milioni di utenti Internet utilizzano Google per eseguire oltre 3,5 miliardi di ricerche. Nei mercati internazionali, il 78% delle persone utilizza Internet per ricercare prodotti e servizi prima di effettuare un acquisto e, negli ultimi anni, milioni di utenti navigano in Internet principalmente dai cellulari.
Una volta che il tuo sito web inizia a comparire nelle prime pagine dei risultati di ricerca di Google, beneficerà di tutto questo traffico, generando per te maggiori profitti.
Questo è esattamente l'obiettivo dell'ottimizzazione dei motori di ricerca. Come puoi vedere, una posizione migliore equivarrà a più traffico, più conversioni e, in definitiva, a maggiori entrate. Essere nella prima pagina dei risultati di ricerca dovrebbe essere l'obiettivo dell'intera strategia SEO.
2. Fattori che influenzano il posizionamento sul web
Esistono oltre 200 fattori di ranking che fanno apparire una pagina in una posizione o nell'altra nelle pagine dei risultati di Google. Questi fattori sono in continua evoluzione e si dividono in due tipi principali: fattori interni ed esterni.
È quindi giunto il momento per noi di esaminare i fattori importanti da tenere in considerazione per il miglior posizionamento del tuo sito web.
2.1. Fattori da ottimizzare all'interno del tuo sito
I fattori sulla pagina sono quelli che puoi controllare direttamente. Ad esempio, la qualità del contenuto, l'architettura web e il codice HTML sono i fattori più rilevanti del tuo sito web.
Contenuto
Ottimizzazione per i motori di ricerca qui significa fornire contenuti originali sul tuo sito web che contenga almeno 300 parole (ne consigliamo di più ma di alta qualità) e una buona ricerca di parole chiave per ottenere il posizionamento web per parole chiave.
Nella creazione di contenuti, le parole chiave sono molto importanti. E per indirizzare quelli giusti, uno strumento SEO migliore come il Dashboard SEO dedicato è l'opzione migliore. Inoltre, ci sono diverse strategie da implementare per produrre contenuti migliori. Per scoprire esattamente come farlo, ti invitiamo a visitare il nostro blog per scoprire le strategie da adottare.
Struttura dell'intero sito
Si riferisce alla composizione dell'URL che dà corpo al tuo sito. Quando lavori sull'ottimizzazione dei motori di ricerca, dovresti provare a presentare ai robot di Google una piattaforma facile da digerire. Il bot dovrebbe essere in grado di eseguire la scansione dei tuoi contenuti in background.
L'uso corretto dei tag HTML nei contenuti consente l'ottimizzazione dei motori di ricerca. Esempi di questi tag HTML includono titoli, meta tag di descrizione e tag di intestazione.
Le intestazioni in HTML sono anche note come <h1>, <h2>, <h3>, ecc. e visualizzano gerarchicamente le separazioni tra i diversi blocchi di contenuto in modo che l'utente e Google possano seguire facilmente ciò che viene trasmesso come messaggio.
La chiave per l'ottimizzazione dei motori di ricerca sono i dati strutturati. Questi offrono informazioni più dettagliate sul contenuto del tuo sito web. È quindi fondamentale prendersene cura e, soprattutto, farlo nel migliore dei modi per ottenere il risultato desiderato.
2.2. Fattori di ottimizzazione fuori sede

Questi sono i dati che non possono essere controllati direttamente, ma sono ciò che genera l'autorità del tuo sito web. Vale a dire, i dati che ci permettono di sapere se sono affidabili o meno.
Infatti, i fattori di ottimizzazione includono il comportamento degli utenti, la qualità dei link esterni e i social network.
2.3. Selezione delle parole chiave
La selezione delle parole chiave è alla base dell'ottimizzazione dei motori di ricerca. Grazie a loro, potrai conoscere in prima persona come gli utenti hanno effettuato l'accesso al tuo sito web, e questo ti guiderà (una volta che avrai delle statistiche) a conoscere l'intento di ricerca degli utenti.
È, quindi, un fattore da considerare per tracciare il percorso facile per i tuoi visitatori e potenziali clienti. Per riuscire in questo passaggio, ci sono strumenti SEO che ti permetteranno di scegliere con delicatezza le parole chiave necessarie e davvero utili per la tua nicchia. Lo strumento migliore che consigliamo di utilizzare è il Dashboard SEO dedicato, uno strumento SEO all-in-one molto efficace per la SEO di successo del tuo sito web.
2.4. Costruendo collegamenti
L'autorità del tuo sito web dipende direttamente dal numero di pagine che si collegano ad esso e dalla loro reputazione. In altre parole, i motori di ricerca controllano sempre elementi come l'autorità delle pagine che ti rimandano e la posizione nel contenuto di questi link.
Per questo motivo, gran parte del lavoro di ottimizzazione della pagina è finalizzato alla generazione di collegamenti per migliorare l'autorevolezza del tuo sito web. Questa strategia è nota come link building. Infatti, più siti rispettabili si riferiscono al tuo, più il tuo sito sarà posizionato nella prima posizione di Google.
2.5. Strumenti gratuiti per aiutare con il posizionamento

Gli esperti dicono sempre: che il 90% della SEO consiste nel determinare chiaramente la strategia e il target di riferimento. Il restante 10% è costituito da strumenti di ottimizzazione, vediamo quali sono:
Questo è lo strumento più semplice per la SEO per far fronte alle modifiche degli algoritmi, ottenere idee per le parole chiave o analizzare la concorrenza.
- Console di ricerca di Google
Indispensabile per dire a Google come interpretare il tuo sito web. Questa piattaforma segnala errori sul tuo sito, sanzioni e persino collegamenti rilevati da Google.
- statistiche di Google
Ti consente di sapere cosa stanno facendo gli utenti sul tuo sito Web e come accedono a ciò che è vitale sotto ogni aspetto.
- Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google Ads
È molto utile trovare suggerimenti per le parole chiave.
- Dashboard SEO dedicato

Uno strumento SEO all-in-one che ti consente di fare tutto ciò che desideri in SEO. È uno strumento che puoi utilizzare gratuitamente per analizzare il tuo sito Web, identificare errori e sapere come migliorare le prestazioni del tuo sito Web.
Ti dà suggerimenti su un termine o una parola chiave con cui iniziare, in base al completamento automatico di Google. È utile perché ti dà combinazioni molto diverse che non avresti immaginato.
Il Dashboard SEO dedicato è uno strumento utile e utile per un'agenzia SEO o un SEO manager freelance. Hai anche la possibilità di partecipare al programma per rivenditori Semalt per guadagnare facilmente dalla promozione dello strumento. È uno strumento migliore per analizzare la concorrenza e sapere esattamente cosa stanno facendo.
2.6. Devi analizzare la concorrenza
Ci sono milioni di siti web come il tuo su Internet. In SEO è fondamentale essere attenti al comportamento dei competitor. La scoperta di nuovi concorrenti dovrebbe essere un processo costante.
Potresti scoprire concorrenti dopo una lunga conoscenza del mercato. Quando li trovi, controlla il contenuto che generano, il formato e il loro funzionamento.
2.7. Tieni a mente Rankbrain: il nuovo sistema di intelligenza artificiale di Google
Gli esperti lo classificano come il terzo elemento più importante da considerare nel posizionamento sui motori di ricerca. RankBrain ha il compito di comprendere il contesto in cui vengono effettuate determinate ricerche grazie all'intelligenza artificiale.
2.8. Migliora l'esperienza dell'utente
È un dato di fatto che la maggior parte delle ricerche fatte oggi vengono effettuate da un cellulare. Quindi non è irragionevole pensare all'ottimizzazione creando contenuti che migliorino l'esperienza dei tuoi utenti.
Un buon design reattivo assicurerà che le persone consumino i tuoi contenuti da qualsiasi dispositivo.
Inoltre, è necessario ottimizzare la velocità di caricamento in modo che gli utenti trovino le informazioni di cui hanno bisogno senza ostacoli (pop-up, blocco con annunci o tramite pay-wall).
Conclusione
Posizionare il proprio sito ai vertici di Google è un compito da non prendere alla leggera. Se hai un sito web e sogni davvero di averlo al servizio dei tuoi interessi, è importante curare il suo SEO per una maggiore visibilità e per raggiungere i tuoi clienti target.
La SEO è la chiave duratura del tuo successo su Internet e, per realizzarlo in modo efficace, è importante prendere in considerazione i fattori più importanti. Non è necessario essere un esperto di SEO per raggiungere i tuoi obiettivi. In effetti, ci sono agenzie SEO come Semalto che hanno professionisti esperti pronti a servire i tuoi interessi e aiutarti a raggiungere tutti i tuoi obiettivi in un breve periodo.
Un'altra cosa importante da ricordare è che non puoi avere successo nel campo della SEO senza avere a portata di mano uno strumento SEO molto efficace. Per questo, il Dashboard SEO dedicato è lo strumento SEO all-in-one che servirà i tuoi obiettivi e ti aiuterà oltre le tue aspettative.